News

Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi Catastrofali
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 31.3.2025, n. 75, il decreto-legge 31.3.2025, n. 39, recante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali”.
Come anticipato, con tale provvedimento si è differito il termine previsto all'art. 1, comma 101, della l. n. 213/2023 (e cioè il termine del 31.3.2025 entro il quale le imprese iscritte all’omonimo Registro dovevano stipulare polizze catastrofali):
- al 1° ottobre 2025 per le imprese di medie dimensioni, come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775 della Commissione, del 17.10.2023;
- al 31 dicembre 2025 per le piccole e microimprese, come definite ai sensi della citata direttiva delegata (UE) 2023/2775.
Si è inoltre disposto che quanto previsto dall'art. 1, comma 102, della l. n. 213/2023 (“Dell'inadempimento dell'obbligo di assicurazione da parte delle imprese di cui al comma 101 si deve tener conto nell'assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali”) si applichi:
- con decorrenza dalla medesima data in cui sorge l'obbligo assicurativo per le micro, piccole e medie imprese;
- decorsi novanta giorni dalla data di decorrenza dell'obbligo assicurativo per le grandi imprese, sempre come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775, per le quali resta fermo il termine del 31.3.2025.